Terapia ormonale e rischio ictus

Terapia ormonale e rischio ictus

In un recente articolo apparso su Repubblica si parla di terapia ormonale sostitutiva che mette a rischio di trombosi, oltre che di tumore e ictus, ma se invece di usare gli ormoni da cavallo (non per dire, sono proprio di origine equina) si usano quelli 

18 ottobre Giornata della Menopausa: esce la seconda edizione di “Libera dalle vampate”

18 ottobre Giornata della Menopausa: esce la seconda edizione di “Libera dalle vampate”

Il 18 ottobre, Giornata mondiale della menopausa, sta arrivando ed è un’occasione perfetta per parlare di un modo diverso di intendere la menopausa e dell’uscita della seconda edizione di “Libera dalle Vampate”. Una nuova copertina, un capitolo in più, nuovi suggerimenti e riflessioni, Libera dalle 

PERCHE’ LE BELLE SOFFRONO DI PIU’?

PERCHE’ LE BELLE SOFFRONO DI PIU’?

Le belle donne che hanno passato una vita identificando il loro valore solo nel loro aspetto fisico, fanno fatica ad accettare l’arrivo della menopausa.

Quante menopause esistono?

Quante menopause esistono?

Esistono molti modi di vivere la menopausa e quasi tutti sono influenzati dalla cultura in cui viviamo e dal momento sociale, oltre che dalla nostra storia personale.

L’ALTERNATIVA ALLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA NON E’ L’ACCETTAZIONE

L’ALTERNATIVA ALLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA NON E’ L’ACCETTAZIONE

Nella cultura dominante della menopausa hai solo due alternative: porre rimedio con la terapia ormonale sostitutiva oppure accettare con supina rassegnazione i voleri di una natura goliarda e cattiva. Ma una terza via esiste.

Ormoni, le guardie del corpo perdute.

Ormoni, le guardie del corpo perdute.

Perchè il calo ormonale provoca tanti disturbi, tante patologie? E’ vero che è tutta colpa della menopausa se le donne si ammalano dopo i 50 anni?