La menopausa è un lutto.
Cos’è la manoapausa se non un passaggio da un’età all’altra? Perchè questo cambiamento obbligatorio comporta l’ansia da menopausa? Cosa si può fare per evitare di sentirsi perdute?
Cos’è la manoapausa se non un passaggio da un’età all’altra? Perchè questo cambiamento obbligatorio comporta l’ansia da menopausa? Cosa si può fare per evitare di sentirsi perdute?
Le belle donne che hanno passato una vita identificando il loro valore solo nel loro aspetto fisico, fanno fatica ad accettare l’arrivo della menopausa.
Le giovani donne con una diagnosi di menopausa precoce sono in aumento. Ma davvero il calo ormonale è definitivo? e da cosa viene provocato?
Esistono molti modi di vivere la menopausa e quasi tutti sono influenzati dalla cultura in cui viviamo e dal momento sociale, oltre che dalla nostra storia personale.
Nella cultura dominante della menopausa hai solo due alternative: porre rimedio con la terapia ormonale sostitutiva oppure accettare con supina rassegnazione i voleri di una natura goliarda e cattiva. Ma una terza via esiste.
Per capire cosa accade in menopausa occorre prima capire cosa è accaduto durante la vita fertile, qual è il ruolo degli ormoni che improvvisamente ci lasciano. Sapere a cosa sono utili aiuta a capire perchè in menopausa diventano inutili
Non tutte le donne che vi arrivano soffrono di disturbi della menopausa. Cosa fa la differenza? E’ solo una questione biologica, costituzionale, ereditaria o semplice fortuna?
Perchè il calo ormonale provoca tanti disturbi, tante patologie? E’ vero che è tutta colpa della menopausa se le donne si ammalano dopo i 50 anni?