A che cosa servono gli ormoni?

A che cosa servono gli ormoni?

Per capire cosa accade ai nostri ormoni, estrogeni e progesterone, in menopausa, occorre sapere cosa ci facevano con noi prima di lasciarci. Quando nasciamo non ci sono molti ormoni sessuali nella nostra vita e nel nostro organismo c’è posto più che altro per quelli della crescita.

Poi arriva l’adolescenza e LORO arrivano, comincia la trasformazione: il seno si ingrossa, le ovaie inaugurano la produzione, gli ovuli vanno in gita nelle tube a turno, il ciclo si manifesta e sancisce l’inizio della fertilità. Il corpo cambia e i pensieri anche: gli estrogeni ci fanno adocchiare i ragazzi, ci spingono tra le loro braccia e ci fanno innamorare. Il progesterone ci fa sognare un nido, progettiamo la coppia, pensiamo a far casetta, e infine ci fanno desiderare un figlio. Abbiamo raggiunto il LORO obiettivo, gli ormoni fanno festa:un figlio! Un figlio!!

Già, questo è il copione baby, che tu abbia deciso o no di fare figli LORO lavorano incessantemente perchè questo possa accadere: tengono acceso il desiderio sessuale, tengono in vita il senso del nido e soprattutto difendono la tua salute dalle stupidaggini quotidiane che combini, dal pessimo cibo che mangi all’inquinamento che respiri. Il loro obiettivo è che tu stia sana per compiere la MISSIONE, perpetuare la specie.

E si continua così: ogni aumento di dosaggio di estrogeni abbiamo desiderio di sedurre, ogni aumento di progesterone ci occupiamo del nido. Per anni.

Fino a che un giorno, finalmente, i due dittatori si assopiscono. LORO si allontanano, si placano. Il corpo cambia di nuovo: il metabolismo rallenta per consumare meno, del resto, senza programmi di gravidanze a che servono tutte quelle energie? Senza la difesa dei paladini ormonali la salute, però, è solo in mano nostra. Ora diventa una nostra totale responsabilità. Anche i pensieri cambiano, senza l’urgenza dell’estrogeno sei veramente tu che ti interessi al sesso, senza la schiavitù del progesterone è solo il tuo vero interesse che tiene in ordine il nido. Il cervello si modifica: i dettagli non sono più importanti ( tanto non hai prole infante da accudire) mentre i ragionamenti sintetici hanno più spazio, l’intuizione e l’esperienza collaborano e nasce la saggezza, quella che occorre trasmettere alle nuove generazioni perchè siano migliori delle vecchie.

Diceva Simone De Beauvoir che le donne sono schiave della specie. Non sono totalmente d’accordo. Le donne SONO la specie umana. E la specie umana si evolve attraverso le donne e le loro età preziose. La menopausa è la più preziosa di tutte. Prevede che la dittatura degli ormoni, ad un certo punto, finisca per lasciare il posto alla libertà di diventare sagge in modo che l’umanità progredisca.

Invece noi come reagiamo alla menopausa? Ci facciamo di ormoni artificiali e mandiamo il mondo in rovina



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *